Codice: 2024AR_STS108

Studio delle proprietà principali di materiali cementizi

Scienza, tecnologia e sostenibilità
Tutor universitario: GEO PAUL
Docenti: GEO PAUL
Per maggiori informazioni sul questa attività contattare: geo.paul@uniupo.it
Sede di svolgimento:
Alessandria
Descrizione:
L’obiettivo dell’esperienza è quello di verificare sperimentalmente alcuni aspetti inerenti la chimica dei cementi.
Obiettivo del percorso formativo:
L’obiettivo dell’esperienza è quello di verificare sperimentalmente alcuni aspetti inerenti la chimica dei cementi.
Metodi e strumenti di lavoro utilizzati:
L’obiettivo dell’esperienza è quello di verificare sperimentalmente alcuni aspetti inerenti la chimica dei cementi, valutandone le proprietà caratteristiche in modo sperimentale.
In particolare, le prove sono rivolte a valutare:
1. Il calore di idratazione
2. l’effetto di regolazione della presa da parte dell’aggiunta di gesso
3. il ruolo di un fluidificante nel modificare la reologia di una pasta di cemento
4. la formulazione di un legante in funzione del campo di applicazione
5. CEMEscape - esci solo se sai fare il cemento
Strumenti di valutazione del progetto:
attività di laboratorio
Scuole coinvolte:
Scienza, tecnologia e sostenibilità: Scienze e Innovazione Tecnologica (DISIT)
Valutazione dei rischi per il progetto:
L'attività NON COMPORTA ESPOSIZIONI A RISCHI SPECIFICI
Il Tutor responsabile dell’attività si impegna ad adottare le misure di tutela necessarie, ivi compreso i dispositivi di protezione individuale, e a vigilare sul lavoro svolto dagli interessati, informando il Responsabile di Struttura per quanto di competenza.

Prenota:
Fine manifestazione interesse il 22/11/2024

Accesso libero

Posti disponibili:
30

Modalità di erogazione:
in presenza
Durata progetto:
12 ore
Rivolto a:
Classi ammesse:
III
IV
V

Calendario del progetto:
6/12/2024, 10/01/2025, 10-14/02/2025

Seguici:

Radio 6023
Realizzato da Logo edustar Srl