Codice: 2024AR_MED125

POT/TOP_TUTORATO ORIENTAMENTO PROFESSIONI SANITARIE . Salone "Pillole di Orientamento: alla Salute!"

Medicina e lauree della salute
Tutor universitario: Alberto DAL MOLIN
Docenti: Alberto DAL MOLIN, Antonio Scalogna, Andreina Zavaglio
Per maggiori informazioni sul questa attività contattare: pot.pls.polonovara@uniupo.it
Sede di svolgimento:
Simnova
Descrizione:
Proposta di 1 mattina a scelta
il giorno 16 maggio saranno presenti:
infermieri, tecnici di radiologia, tecnici di laboratorio e fisioterapisti.
Il 21 maggio invece saranno presenti:
infermieri, igienisti dentali ed educatori professionali
Ogni giornata sarà dedicata a tutti i percorsi, le mattinate dalle 9.00 alle 13.00, saranno così strutturate:
prima ora di presentazione dei diversi corsi presenti,
a seguire ogni professione sanitaria proporrà mini-laboratori di circa 30 min in cui ragazzi e ragazze saranno divisi in gruppetti di 7/8 per poter partecipare attivamente ai training proposti, a rotazione.

A chiusura un'ultima mezz'ora sui contenuti del sito dedicato al POT/TOP specifico per le professioni sanitarie e visione cortometraggi animati prodotti dalla scuola di Verbania sul ruolo della "squadra della salute"

Sarà poi presente una stazione fissa di "InfoSalute Point" in cui potranno essere trattate questioni/argomenti sul benessere, sulle buone pratiche
e sulla salute; una sede di interazione tra professionisti e studentesse/studenti in cui si potrà interagire circa domande specifiche su argomenti quali educazione sessuale, pratiche di primo soccorso, BLSD, educazione alimentare etc
Obiettivo del percorso formativo:
Orientamento alle professioni sanitarie
educazione al benessere e alla salute
Metodi e strumenti di lavoro utilizzati:
Seminari e laboratori pratici
Strumenti di valutazione del progetto:
altro
Scuole coinvolte:
Medicina e lauree della salute: Medicina traslazionale (DIMET)
Valutazione dei rischi per il progetto:
L'attività NON COMPORTA ESPOSIZIONI A RISCHI SPECIFICI
Il Tutor responsabile dell’attività, nel sottoscrivere la presente dichiarazione, si impegna personalmente, prima dell’inizio del progetto, ad informare gli interessati riguardo ad eventuali pericoli o rischi cui si è esposti durante l’attività e riguardo le modalità di intervento in caso di primo soccorso, lotta antincendio ed evacuazione.

Il Tutor responsabile dell’attività si impegna altresì ad adottare le misure di tutela necessarie, ivi compreso i dispositivi di protezione individuale, e a vigilare sul lavoro svolto dagli interessati, informando il Responsabile di Struttura per quanto di competenza.

Prenota:
Fine manifestazione interesse il 09/05/2025

Accesso libero

Posti disponibili:
90

Modalità di erogazione:
in presenza
Durata progetto:
4 ore
(ci si può iscrivere ad un unica data tra quelle proposte, indicando in nota se si desidera opzionare il posto per il 16 oppure per il 21 )
Rivolto a:
Classi ammesse:
III
IV
V

Calendario del progetto:
16 e 21 maggio

Seguici:

Radio 6023
Realizzato da Logo edustar Srl