Codice: 2024AR_MED217
SOS: Summer Of Science
Medicina e lauree della salute
Tutor universitario: Lucia Corrado
Docenti: Lucia Corrado
Per maggiori informazioni sul questa attività contattare:
maurizia.motta@med.uniupo.it
Sede di svolgimento:
Palazzo Bellini a Novara, UPO
Descrizione:
Summer School indirizzata agli studenti delle classi quarte delle scuole superiori di secondo grado. Una settimana di full immersion nelle biotecnologie e nella biologia molecolare con attività di laboratorio, seminari, incontri co i protagonisti della ricerca medica in UPO e visite ai laboratori e alle strutture dell’Ateneo a Novara.
Obiettivo del percorso formativo:
Al termine delle attività i partecipanti avranno acquisito competenze di base per il laboratorio biologico-biotecnologico.
Competenze tecniche e disciplinari attese al termine del percorso:
valutazione complessiva del progetto
Prerequisiti richiesti dal percorso:
Nessun prerequisito richiesto dal percorso
Metodi e strumenti di lavoro utilizzati:
Tecniche di laboratorio biologico-molecolare-biotecnologico: estrazione di DNA da un camion biologico, quantizzazione, amplificazione mediante PCR, elettroforesi su gel di agarosio, principi di sequenziamento del genoma, analisi di proteine, ingegnerizzazione del DNA batterico mediante inserzione a mezzo plasmide.
Strumenti di valutazione del progetto:
altro
Scuole coinvolte:
Medicina e lauree della salute: Scienze della salute (DISS)
Valutazione dei rischi per il progetto:
L'attività NON COMPORTA ESPOSIZIONI A RISCHI SPECIFICI
Il Tutor responsabile dell’attività si impegna ad adottare le misure di tutela necessarie, ivi compreso i dispositivi di protezione individuale, e a vigilare sul lavoro svolto dagli interessati, informando il Responsabile di Struttura per quanto di competenza.
Il Tutor responsabile dell’attività si impegna ad adottare le misure di tutela necessarie, ivi compreso i dispositivi di protezione individuale, e a vigilare sul lavoro svolto dagli interessati, informando il Responsabile di Struttura per quanto di competenza.
Prenota:
Fine manifestazione interesse il 07/06/2025
Accesso libero
Posti disponibili:
12
Modalità di erogazione:
in presenza
Durata progetto:
30 ore
(Da lunedì 24 a giovedì 27: ore 9:30-16 - Venerdì 28 giugno dalle ore 9:30 alle ore 13:30. )
(Da lunedì 24 a giovedì 27: ore 9:30-16 - Venerdì 28 giugno dalle ore 9:30 alle ore 13:30. )
Classi ammesse:
IV
Calendario del progetto:
23 giugno 2025 - 27 giugno 2025
Seguici: