Codice: 2024AR_EG224
Le competenze nel mondo del lavoro: un laboratorio di scrittura
Economico-giuridica
Tutor universitario: Marco Novarese
Docenti: Marco Novarese
Per maggiori informazioni sul questa attività contattare:
marco.novarese@uniupo.it
Sede di svolgimento:
Palazzo Borsalino, Via Cavour 84 Alessandria
Descrizione:
Il progetto prevede una lezione sul mondo del lavoro e sugli annunci, con un laboratorio di scrittura guidato. L'obiettivo è quello di far comprendere le caratteristiche di un annuncio e di conseguenza le caratteristiche del lavoro e dei lavoratori.
All'attività collaborano le studentesse Alice Devasini e Chiara Ranfaldi.
All'attività collaborano le studentesse Alice Devasini e Chiara Ranfaldi.
Obiettivo del percorso formativo:
Il progetto prevede una lezione sul mondo del lavoro e sugli annunci, con un laboratorio di scrittura guidato. L'obiettivo è quello di far comprendere le caratteristiche di un annuncio e di conseguenza le caratteristiche del lavoro e dei lavoratori.
Competenze tecniche e disciplinari attese al termine del percorso:
https://www.digspes.uniupo.it/it
Prerequisiti richiesti dal percorso:
Nessun prerequisito richiesto dal percorso
Metodi e strumenti di lavoro utilizzati:
Laboratorio di coprogettazione e scrittura guidata.
Strumenti di valutazione del progetto:
altro
Scuole coinvolte:
Economico-giuridica: Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali (DIGSPES)
Valutazione dei rischi per il progetto:
L'attività NON COMPORTA ESPOSIZIONI A RISCHI SPECIFICI
Il Tutor responsabile dell’attività si impegna ad adottare le misure di tutela necessarie, ivi compreso i dispositivi di protezione individuale, e a vigilare sul lavoro svolto dagli interessati, informando il Responsabile di Struttura per quanto di competenza.
Il Tutor responsabile dell’attività si impegna ad adottare le misure di tutela necessarie, ivi compreso i dispositivi di protezione individuale, e a vigilare sul lavoro svolto dagli interessati, informando il Responsabile di Struttura per quanto di competenza.
Prenota:
Fine manifestazione interesse il 02/04/2025
Accesso libero
Posti disponibili:
50
Modalità di erogazione:
in presenza
Durata progetto:
2 ore
Classi ammesse:
III
Calendario del progetto:
3 aprile 2024
Seguici: