Codice: 2024AR_STS23

Un giorno da ricercatore

Scienza, tecnologia e sostenibilità
Tutor universitario: Elisabetta Gabano
Docenti: Maurizio Aceto, FLAVIA ARTIZZU, Enrico BOCCALERI, Eleonora Conterosito, Elisabetta Gabano, Giorgio GATTI, Enrica Gianotti, Valentina Gianotti, Chiara IVALDI
Sede di svolgimento:
Vercelli, Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica
Descrizione:
Giornata da svolgere presso i laboratori di ricerca di chimica del DISSTE. Gli studenti verranno coinvolti nelle attività di ricerca in corso nella data concordata per approfondire la conoscenza di tematiche legate alla chimica verde e alla sostenibilità.
Maggiori informazioni:
Obiettivo del percorso formativo:
Conoscenze di chimica legate a tematiche attuali di ricerca nel campo della chimica verde e alla sostenibilità e loro applicazione in esperimenti di laboratorio.
Avvicinare gli studenti al mondo della ricerca scientifica e far acquisire conoscenze nel campo della chimica verde e della sostenibilità.
Competenze tecniche e disciplinari attese al termine del percorso:
Conoscenze di chimica legate a tematiche attuali di ricerca nel campo della chimica verde e alla sostenibilità , Applicazione in esperimenti di laboratorio delle conoscenze di chimica e di ricerca nel campo della chimica verde e della sostenibilità
Metodi e strumenti di lavoro utilizzati:
Semplici operazioni di laboratorio.
Strumenti di valutazione del progetto:
altro
Scuole coinvolte:
Scienza, tecnologia e sostenibilità: Sviluppo Sostenibile e Transizione Ecologica (DISSTE)
Valutazione dei rischi per il progetto:
L'attività NON COMPORTA ESPOSIZIONI A RISCHI SPECIFICI
Il Tutor responsabile dell’attività, nel sottoscrivere la presente dichiarazione, si impegna personalmente, prima dell’inizio del progetto, ad informare gli interessati riguardo ad eventuali pericoli o rischi cui si è esposti durante l’attività e riguardo le modalità di intervento in caso di primo soccorso, lotta antincendio ed evacuazione.

Il Tutor responsabile dell’attività si impegna altresì ad adottare le misure di tutela necessarie, ivi compreso i dispositivi di protezione individuale, e a vigilare sul lavoro svolto dagli interessati, informando il Responsabile di Struttura per quanto di competenza.

Prenota:
Fine manifestazione interesse il 20/05/2025

Accesso libero

Posti disponibili:
4

Modalità di erogazione:
in presenza
Durata progetto:
8 ore
(data da concordare nei mesi di giugno-luglio 2025)
Rivolto a:
Classi ammesse:
IV

Calendario del progetto:
03/06/2025-25/07/2025
Per maggiori informazioni sul progetto contattare:

Seguici:

Radio 6023
Realizzato da Logo edustar Srl