Codice: 2024AR_MED256

Strategie di Drug Discovery: dalla Sintesi alla Caratterizzazione di Nuove Molecole Bioattive

Medicina e lauree della salute
Tutor universitario: Rita Maria Concetta DI MARTINO
Docenti: Rita Maria Concetta DI MARTINO
Per maggiori informazioni sul questa attività contattare: rita.dimartino@uniupo.it
Sede di svolgimento:
DSF
Descrizione:
Le studentesse/gli studenti avranno modo di seguire le attività di progettazione, sintesi, purificazione e caratterizzazione di composti organici dotati di attività biologica. Si occuperanno dell'allestimento di diverse tipologie di reazioni di chimica organica, delle operazioni di quenching e work-up di varie miscele di reazione, della purificazione dei composti tramite tecniche differenti come la cromatografia su colonna e la cristallizzazione, nonché della caratterizzazione dei prodotti isolati mediante spettroscopia NMR, IR ed ESI/API-MS.
Obiettivo del percorso formativo:
allestimento materiali laboratorio;
riconoscimento delle sostanze e delle reazioni
Competenze tecniche e disciplinari attese al termine del percorso:
reazioni di chimica organica, delle operazioni di quenching e work-up di varie miscele di reazione, della purificazione dei composti tramite tecniche differenti come la cromatografia su colonna e la cristallizzazione, nonché della caratterizzazione dei prodotti
Prerequisiti richiesti dal percorso:
Nessun prerequisito richiesto dal percorso
Metodi e strumenti di lavoro utilizzati:
esperienze laboratoriali
Strumenti di valutazione del progetto:
attività di laboratorio
Scuole coinvolte:
Medicina e lauree della salute: Scienze del Farmaco (DSF)
Valutazione dei rischi per il progetto:
L'attività NON COMPORTA ESPOSIZIONI A RISCHI SPECIFICI
Il Tutor responsabile dell’attività si impegna ad adottare le misure di tutela necessarie, ivi compreso i dispositivi di protezione individuale, e a vigilare sul lavoro svolto dagli interessati, informando il Responsabile di Struttura per quanto di competenza.

Prenota:
Fine manifestazione interesse il 26/05/2025

Accesso libero

Posti disponibili:
1

Modalità di erogazione:
in presenza
Durata progetto:
75 ore
(ore di laboratorio e fruizione di materiali di approfondimento )
Rivolto a:
Classi ammesse:
III
IV
V

Calendario del progetto:
a partire dal 12-06-25

Seguici:

Radio 6023
Realizzato da Logo edustar Srl