Codice: 2025AR_MED324

Ricerca Biomedica in ambito Virologico

Medicina e lauree della salute
Tutor universitario: Cinzia Borgogna
Docenti: Cinzia Borgogna
Per maggiori informazioni sul questa attività contattare: cinzia.borgogna@med.uniupo.it
Sede di svolgimento:
Dipartimento di Medicina Traslazionale - Novara
Descrizione:
Estrazione del DNA da campioni di pazienti trapiantati. Amplificazione del DNA mediante PCR per la ricerca di DNA virale. Ricerca di marcatori virali su tessuti di pazienti mediante immunofluorescenza.
Obiettivo del percorso formativo:
Attività di laboratorio che comprendono organizzazione del materiale, sterilizzazione e preparazione di soluzioni. Utilizzo di micropipette e altri strumenti di base. Amplificazione del DNA mediante PCR. Immunofluorescenza su tessuti
Competenze tecniche e disciplinari attese al termine del percorso:
conoscere le regole sulla sicurezza per l'accesso ai laboratori
Prerequisiti richiesti dal percorso:
Nessun prerequisito richiesto dal percorso
Metodi e strumenti di lavoro utilizzati:
Utilizzo di strumenti di laboratorio: micropipette, bilancia, centrifuga, termociclatore, apparecchio per elettroforesi, microscopio a fluorescenza.
Strumenti di valutazione del progetto:
attività di laboratorio
Scuole coinvolte:
Medicina e lauree della salute: Medicina traslazionale (DIMET)
Valutazione dei rischi per il progetto:
L'attività NON COMPORTA ESPOSIZIONI A RISCHI SPECIFICI
Il Tutor responsabile dell’attività si impegna ad adottare le misure di tutela necessarie, ivi compreso i dispositivi di protezione individuale, e a vigilare sul lavoro svolto dagli interessati, informando il Responsabile di Struttura per quanto di competenza.

Prenota:
Fine manifestazione interesse il 09/06/2026

Accesso libero

Posti disponibili:
2

Modalità di erogazione:
in presenza
Durata progetto:
40 ore
(dalle 9.00 alle 18.00)
Rivolto a:
Classi ammesse:
III
IV
V

Calendario del progetto:
6 luglio 2026 - 10 luglio 2026

Seguici:

Radio 6023
Realizzato da Logo edustar Srl