Codice: 2025AR_STS325

Preparazione ai Giochi della Chimica

Scienza, tecnologia e sostenibilità
Tutor universitario: Fabio Carniato
Docenti: Chiara Bisio, Mauro Botta, Fabio Carniato
Per maggiori informazioni sul questa attività contattare: fabio.carniato@uniupo.it
Sede di svolgimento:
Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica (sede di Alessandria - Viale Teresa Michel 11)
Descrizione:
Il corso è articolato in 8 lezioni da 2h ciascuna e si pone l'obiettivo di rafforzare le conoscenze in ambito chimico degli studenti delle scuole superiori per preparali alla partecipazione alla gara "Giochi della Chimica" (sia in modalità individuale che a squadra), promossa dalla Società Chimica Italiana. Saranno trattati argomenti relativi alla chimica generale ed inorganica, analitica, chimico-fisica e organica. Il corso prevede due percorsi: Livello B aperto agli studenti di 3°, 4° e 5° dei Licei o Istituti "non specializzati in chimica"; Livello C rivolo agli studenti di 3°, 4° e 5° degli Istituti Tecnici con indirizzo chimico. La suddivisione degli studenti nei due livelli sarà a cura degli organizzatori al completamento delle procedure di registrazione.
Maggiori informazioni:
Obiettivo del percorso formativo:
Il corso, articolato su 8 lezioni, si pone l'obiettivo di rafforzare le conoscenze in ambito chimico degli studenti delle scuole superiori, per partecipare alla gara "Giochi della Chimica" organizzata dalla Società Chimica Italiana.
Metodi e strumenti di lavoro utilizzati:
Lezioni frontali con esercitazioni guidate alla risoluzione di esercizi di chimica inorganica, analitica, chimico-fisica e organica.
Strumenti di valutazione del progetto:
questionario di valutazione
Scuole coinvolte:
Scienza, tecnologia e sostenibilità: Scienze e Innovazione Tecnologica (DISIT)
Valutazione dei rischi per il progetto:
L'attività NON COMPORTA ESPOSIZIONI A RISCHI SPECIFICI
Il Tutor responsabile dell’attività si impegna ad adottare le misure di tutela necessarie, ivi compreso i dispositivi di protezione individuale, e a vigilare sul lavoro svolto dagli interessati, informando il Responsabile di Struttura per quanto di competenza.

Prenota:
Fine manifestazione interesse il 24/10/2025

Accesso libero

Posti disponibili:
100

Modalità di erogazione:
in presenza
Durata progetto:
16 ore
Rivolto a:
Classi ammesse:
III
IV
V

Calendario del progetto:
Le lezioni saranno il: 5/11/2025, 19/11/2025, 3/12/2025, 17/12/2025, 14/01/2026, 28/01/2026, 11/02/2026, 25/02/2026 dalle 15:00 alle 17:00.

Seguici:

Radio 6023
Realizzato da Logo edustar Srl