Codice: 2025AR_US345
POT - Pratiche Laboratoriali
Umanistica e sociale
Tutor universitario: Stefania FERRARI
Docenti: Stefania FERRARI
Per maggiori informazioni sul questa attività contattare:
stefania.ferrari@uniupo.it
Sede di svolgimento:
Vercelli, Dipartimento di Studi Umanistici
Descrizione:
Il percorso “Esperienze e pratiche di lettura” mira ad avvicinare gli studenti all’esperienza della lettura, intesa come lavoro cognitivo e immaginativo orientato all’esplorazione di mondi e al piacere estetico. Attraverso la scoperta e l’uso di strumenti metodologici per l’analisi del testo finzionale, le studentesse e gli studenti avranno modo di affinare esperienze, conoscenze e competenze in ambito letterario. I moduli si rivolgono a studenti delle classi quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado e a studenti universitari del primo anno o con debito formativo.
Obiettivo del percorso formativo:
Affinare esperienze, conoscenze e competenze in ambito letterario
Metodi e strumenti di lavoro utilizzati:
Laboratorio esperienziale
Strumenti di valutazione del progetto:
questionario di valutazione
Scuole coinvolte:
Umanistica e sociale: Studi Umanistici (DISUM)
Valutazione dei rischi per il progetto:
L'attività NON COMPORTA ESPOSIZIONI A RISCHI SPECIFICI
Il Tutor responsabile dell’attività si impegna ad adottare le misure di tutela necessarie, ivi compreso i dispositivi di protezione individuale, e a vigilare sul lavoro svolto dagli interessati, informando il Responsabile di Struttura per quanto di competenza.
Il Tutor responsabile dell’attività si impegna ad adottare le misure di tutela necessarie, ivi compreso i dispositivi di protezione individuale, e a vigilare sul lavoro svolto dagli interessati, informando il Responsabile di Struttura per quanto di competenza.
Prenota:
Fine manifestazione interesse il 09/10/2025
Accesso libero
Posti disponibili:
30
Modalità di erogazione:
blended
Durata progetto:
10 ore
(In presenza o a distanza, da ottobre e a dicembre, con calendario e orario da definire, anche sulla base delle richieste dalle scuole)
(In presenza o a distanza, da ottobre e a dicembre, con calendario e orario da definire, anche sulla base delle richieste dalle scuole)
Classi ammesse:
I
II
III
IV
V
II
III
IV
V
Calendario del progetto:
10/10/2025 - 20/12/2025
Seguici: