Codice: 2025AR_STS388

Dalle molecole a mille colori

Scienza, tecnologia e sostenibilità
Tutor universitario: Maurizio Aceto
Docenti: Maurizio Aceto
Per maggiori informazioni sul questa attività contattare: maurizio.aceto@uniupo.it
Sede di svolgimento:
Strutture della Scuola
Descrizione:
Il seminario introduce l’uso dei coloranti naturali per tingere i tessuti, concentrandosi
su aspetti chimici (tipi di coloranti tessili, meccanismi di aggancio al tessuto) ma anche storici e antropologici. L’attività in laboratorio consiste nell’estrazione di coloranti da materie prime naturali (radici di Rubia tinctorum, insetti della famiglia Coccidae, ecc.) e nel loro utilizzo per tingere tessuti naturali di origine vegetale (cotone, lino) e animale (lana).
Obiettivo del percorso formativo:
Introdurre i principi della tintura e dei vari tipi di coloranti.
Metodi e strumenti di lavoro utilizzati:
Power point
Strumenti di valutazione del progetto:
power point
Scuole coinvolte:
Scienza, tecnologia e sostenibilità: Sviluppo Sostenibile e Transizione Ecologica (DISSTE)
Valutazione dei rischi per il progetto:
L'attività NON COMPORTA ESPOSIZIONI A RISCHI SPECIFICI
Il Tutor responsabile dell’attività si impegna ad adottare le misure di tutela necessarie, ivi compreso i dispositivi di protezione individuale, e a vigilare sul lavoro svolto dagli interessati, informando il Responsabile di Struttura per quanto di competenza.

Prenota:
Fine manifestazione interesse il 06/01/2026

Accesso libero

Posti disponibili:
75

Modalità di erogazione:
in presenza
Durata progetto:
5 ore
Rivolto a:
Classi ammesse:
III
IV
V

Calendario del progetto:
07/01/2026 - 28/02/2026

Seguici:

Radio 6023
Realizzato da Logo edustar Srl