Codice: 2024AR_STS41
Olimpiadi della Matematica
Scienza, tecnologia e sostenibilità
							Tutor universitario: Francesca Martignone
															Docenti: Francesca Martignone															
								Per maggiori informazioni sul questa attività contattare:
																			
											beatrice.dagnino@uniupo.it										
																	
													
					Sede di svolgimento:
Alessandria
								
																	Descrizione:
Come tutti gli anni il DISIT ospiterà le studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Alessandria che affronteranno le Olimpiadi della Matematica. In particolare, gli studenti svolgeranno la “Gara distrettuale delle Olimpiadi di Matematica per la Provincia di Alessandria” e poi parteciperanno a seminari e premiazioni.
								
								
																	Obiettivo del percorso formativo:
Supportare scuole e studenti durante le Olimpiadi della Matematica, premiarli alla fine e offrire dei seminari da parte dei ricercatori su diversi aspetti della matematica.
								
																	Competenze tecniche e disciplinari attese al termine del percorso:
Supportare scuole e studenti durante le Olimpiadi della Matematica
								
								
								
																	Metodi e strumenti di lavoro utilizzati:
Attività in aula e seminari. Responsabile delle Olimpiadi Matematica per il distretto di Alessandria prof. Nadia Bonzano.
								
																	Strumenti di valutazione del progetto:
altro
								
								Scuole coinvolte:
									Scienza, tecnologia e sostenibilità: Scienze e Innovazione Tecnologica (DISIT)								
																		Valutazione dei rischi per il progetto:
											L'attività NON COMPORTA ESPOSIZIONI A RISCHI SPECIFICI
Il Tutor responsabile dell’attività si impegna ad adottare le misure di tutela necessarie, ivi compreso i dispositivi di protezione individuale, e a vigilare sul lavoro svolto dagli interessati, informando il Responsabile di Struttura per quanto di competenza.
										
								
								
								
							Il Tutor responsabile dell’attività si impegna ad adottare le misure di tutela necessarie, ivi compreso i dispositivi di protezione individuale, e a vigilare sul lavoro svolto dagli interessati, informando il Responsabile di Struttura per quanto di competenza.
Prenota:
Fine manifestazione interesse il 07/02/2025
																Accesso libero
Posti disponibili:
50
																Modalità di erogazione:
in presenza
								Durata progetto:
									6 ore
																	
								
								Classi ammesse:
									III
IV
V
								IV
V
Calendario del progetto:
Aprile
															
					
				
			
Seguici: