Codice: 2024AR_MED7

SCIENZA SOTTO LA CUPOLA

PCTO trasversale con capofila Medicina e lauree della salute
Tutor universitario: Erika Del Grosso
Docenti: Barbara AZZIMONTI, Enrico BOCCALERI, Erika Del Grosso, Silvia GARAVAGLIA, Alberto MINASSI, Marta Ruspa, Lorena Segale
Per maggiori informazioni sul questa attività contattare: orientamento.dsf@uniupo.it
Sede di svolgimento:
NOVARA
Descrizione:
Gli studenti verranno coinvolti nelle attività di preparazione, allestimento e realizzazione delle esperienze laboratoriali che rientrano nel progetto "Festival scienza sotto la Cupola"
Obiettivo del percorso formativo:
Capacità di trasmettere a studenti di età inferiore i principi di base delle esperienze proposte
Competenze tecniche e disciplinari attese al termine del percorso:
preparazione, allestimento e realizzazione delle esperienze laboratoriali
Competenze trasversali attese al termine del percorso:
Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare: Capacità di comunicare costruttivamente in ambienti diversi
Competenze in materia di cittadinanza: Capacità di pensiero critico e abilità integrate nella soluzione dei problemi
Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali: Curiosità nei confronti del mondo, apertura per immaginare nuove possibilità
Prerequisiti richiesti dal percorso:
Nessun prerequisito richiesto dal percorso
Metodi e strumenti di lavoro utilizzati:
Utilizzo di strumentazione e vetreria di laboratorio per l'allestimento, soft skills per lavorare in gruppo e relazionarsi con il pubblico delle scuole elementari e medie e la cittadinanza tutta
Strumenti di valutazione del progetto:
attività di laboratorio
Scuole coinvolte:
Capofila Medicina e lauree della salute: Scienze del Farmaco (DSF)
Scienza, tecnologia e sostenibilità: Scienze e Innovazione Tecnologica (DISIT); Sviluppo Sostenibile e Transizione Ecologica (DISSTE)
Valutazione dei rischi per il progetto:
L'attività NON COMPORTA ESPOSIZIONI A RISCHI SPECIFICI
Il Tutor responsabile dell’attività si impegna ad adottare le misure di tutela necessarie, ivi compreso i dispositivi di protezione individuale, e a vigilare sul lavoro svolto dagli interessati, informando il Responsabile di Struttura per quanto di competenza.

Prenota:
Fine manifestazione interesse il 10/04/2025

Accesso libero

Posti disponibili:
50

Modalità di erogazione:
in presenza
Durata progetto:
7 ore
(2,5 ORE di formazione presso DSF, 4,5 ore durante il festival presso Castello Sforzesco, Novara )
Rivolto a:
Classi ammesse:
III
IV
V

Calendario del progetto:
3 aprile 2025-10 aprile 2025

Seguici:

Radio 6023
Realizzato da Logo edustar Srl