Codice: 2024AR_STS76

Attività di potenziamento nelle discipline chimiche (Preparazione ai giochi della Chimica)

Scienza, tecnologia e sostenibilità
Tutor universitario: Chiara Bisio
Docenti: Chiara Bisio, Mauro BOTTA, Fabio Carniato
Sede di svolgimento:
Alessandria
Descrizione:
Il corso è articolato in più lezioni e si pone l'obiettivo di rafforzare
le conoscenze degli studenti in ambito chimico. Saranno trattati i
seguenti argomenti:
Bilanciamento delle reazioni e calcoli stechiometrici
Soluzioni e proprietà colligative
Termodinamica chimica ed equilibrio
Equilibri acido/base in soluzione acquosa
Equilibri red/ox ed elettrochimica
Chimica organica
Biochimica
Il corso è articolato su 2 livelli:
LIVELLO 1
rivolto agli studenti del triennio interessati ad approfondire i
principali argomenti in ambito chimico. Il corso ha valenza come
supporto per la preparazione ai test d'ingresso dei corsi di laurea
in ambito scientifico e sanitario (medicina, veterinaria,
odontoiatria, professioni sanitarie, biotecnologia…)
LIVELLO 2
rivolto agli studenti del Biennio e Triennio che desiderano
prepararsi per parteci ai Giochi della Chimica
Obiettivo del percorso formativo:
Il corso è articolato in più lezioni e si pone l'obiettivo di rafforzare
le conoscenze degli studenti in ambito chimico. Saranno trattati i
seguenti argomenti:
Bilanciamento delle reazioni e calcoli stechiometrici
Soluzioni e proprietà colligative
Termodinamica chimica ed equilibrio
Equilibri acido/base in soluzione acquosa
Equilibri red/ox ed elettrochimica
Chimica organica
Biochimica
Prerequisiti richiesti dal percorso:
Nessun prerequisito richiesto dal percorso
Metodi e strumenti di lavoro utilizzati:
Lezioni frontali e attività di laboratorio.
Strumenti di valutazione del progetto:
attività di laboratorio
Scuole coinvolte:
Scienza, tecnologia e sostenibilità: Scienze e Innovazione Tecnologica (DISIT)
Valutazione dei rischi per il progetto:
L'attività NON COMPORTA ESPOSIZIONI A RISCHI SPECIFICI
Il Tutor responsabile dell’attività, nel sottoscrivere la presente dichiarazione, si impegna personalmente, prima dell’inizio del progetto, ad informare gli interessati riguardo ad eventuali pericoli o rischi cui si è esposti durante l’attività e riguardo le modalità di intervento in caso di primo soccorso, lotta antincendio ed evacuazione.

Il Tutor responsabile dell’attività si impegna altresì ad adottare le misure di tutela necessarie, ivi compreso i dispositivi di protezione individuale, e a vigilare sul lavoro svolto dagli interessati, informando il Responsabile di Struttura per quanto di competenza.

Prenota:
Fine manifestazione interesse il 06/12/2024

Accesso libero

Posti disponibili:

Modalità di erogazione:
in presenza
Durata progetto:
ore
Rivolto a:
Classi ammesse:
III
IV

Calendario del progetto:
dalle 15 alle 17: 22/1/2025, 5/2/2025, 19/2/2025, 5/3/2025, 19/3/2025, 2/4/2025, 16/4/2024 e 30/4/2025.
Per maggiori informazioni sul progetto contattare:

Seguici:

Radio 6023
Realizzato da Logo edustar Srl