Attività
per le scuole

In questa sezione trovi il catalogo delle attività che l’Università del Piemonte Orientale propone alle allieve e agli allievi della scuola primaria e delle secondarie di I e II grado.

Lezioni online e in presenza, attività laboratoriali e lavori di gruppo ti permetteranno di sperimentare l'atmosfera universitaria, conoscere i nostri docenti e visitare le nostre strutture.

Scegli l'area che più ti interessa e prenota tramite un tuo insegnante!

Non sei ancora registrato?

Clicca sul pulsante sottostante per avviare la procedura di registrazione alla piattaforma come referente scolastico.

Registrati ora
Non sai come registrarti?

Se hai bisogno di aiuto, clicca sul pulsante ed apri la guida alla procedura di registrazione come referente scolastico.

Leggi la guida
Ricerca attività
Testo libero
Area
Docente
Rivolto a
Codice: 2023AR_US199

SANT’ANDREA 1224-2024. PERCOSI ALLA SCOPERTA DI UN’ANTICA ABBAZIA E DEL SUO OSPEDALE

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 100
Rivolto a: Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Raffaella AFFERNI, ELEONORA DESTEFANIS
Fine manifestazione interesse il 02/05/2024
Codice: 2023AR_MED181

IL LUPO DELL'UPO INSEGNA

Area: Area Medicina e lauree della salute
N° partecipanti: 10
Rivolto a: Scuola secondaria di primo grado
Docenti: Giovanni Chilin, Docente UNIUPO
Fine manifestazione interesse il 01/05/2024
Codice: 2023AR_STS169

Dall'Italia al mondo: momenti della dispersione del patrimonio artistico italiano durante l'età moderna

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola primaria, Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Antonio Vannugli
Fine manifestazione interesse il 30/04/2024
Codice: 2023AR_MED198

Scienze della vita, applicazioni intorno a noi

Area: Area Medicina e lauree della salute
N° partecipanti: 12
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Gianluca Baldanzi
Fine manifestazione interesse il 30/04/2024
Codice: 2023AR_EG165

il terrorismo tra storia e attualità

Aree: Area Economico-giuridica, Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 80
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Stefano Quirico, Docente UNIUPO
Fine manifestazione interesse il 30/04/2024
Codice: 2023AR_STS171

Quando comincia l'arte contemporanea?

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola primaria, Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Antonio Vannugli
Fine manifestazione interesse il 30/04/2024
Codice: 2023AR_STS170

Caravaggio e i Caravaggeschi: il Naturalismo secondo il punto di vista dei loro contemporanei e secondo noi moderni

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola primaria, Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Antonio Vannugli
Fine manifestazione interesse il 30/04/2024
Codice: 2023AR_STS21

Fake news a tavola

Area: Area Scienza, tecnologia e sostenibilità
N° partecipanti: 40
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Simona Martinotti, Elia Ranzato
Fine manifestazione interesse il 29/04/2024
Codice: 2023AR_MED203

Lezione all'UPO

Area: Area Medicina e lauree della salute
N° partecipanti: 30
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Monica Casalino, Antonio Scalogna
Fine manifestazione interesse il 18/04/2024
Codice: 2023AR_MED195

A lezione con gli studenti di Infermieristica

Area: Area Medicina e lauree della salute
N° partecipanti: 10
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Andreina Zavaglio
Fine manifestazione interesse il 16/04/2024
Codice: 2024AR_MED207

La robotica e la simulazione avanzata in ambito clinico

Area: Area Medicina e lauree della salute
N° partecipanti: 1
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Antonio Scalogna
Fine manifestazione interesse il 16/04/2024
Codice: 2023AR_US37

Il secondo dopoguerra in Germania: Heinrich Böll e la letteratura delle macerie

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 80
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Elena Giovannini
Fine manifestazione interesse il 15/04/2024
Codice: 2023AR_US35

A cosa (non) serve la storia ambientale

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 75
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Vittorio Tigrino
Fine manifestazione interesse il 15/04/2024
Codice: 2023AR_STS178

INFINITO E PARADOSSI

Area: Area Scienza, tecnologia e sostenibilità
N° partecipanti: 20
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Giorgio LAGUZZI
Fine manifestazione interesse il 12/04/2024
Codice: 2023AR_MED98

Noi superorganismo: uno sguardo al microbiota intestinale e l’interazione con la dieta.

Area: Area Medicina e lauree della salute
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Monica Locatelli
Fine manifestazione interesse il 12/04/2024
Codice: 2023AR_MED99

La giungla degli integratori alimentari.

Area: Area Medicina e lauree della salute
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Monica Locatelli
Fine manifestazione interesse il 12/04/2024
Codice: 2023AR_MED100

Alimenti e nutrienti: è tutta questione di chimica.

Area: Area Medicina e lauree della salute
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Monica Locatelli
Fine manifestazione interesse il 12/04/2024
Codice: 2023AR_MED101

Piccoli e indispensabili: l'importanza dei micronutrienti per la salute umana.

Area: Area Medicina e lauree della salute
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Monica Locatelli
Fine manifestazione interesse il 12/04/2024
Codice: 2023AR_STS68

Scienza tra i due fiumi (5 aprile 2024)

Area: Area Scienza, tecnologia e sostenibilità
N° partecipanti: 8
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Chiara Bisio
Fine manifestazione interesse il 31/03/2024
Codice: 2023AR_EG176

Processo simulato

Aree: Area Economico-giuridica, Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 30
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: ALESSANDRO PROVERA
Fine manifestazione interesse il 31/03/2024
Codice: 2023AR_EG168

Tra parlamentarismo e premierato: la riforma costituzionale

Aree: Area Economico-giuridica, Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 80
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: MARTA REGALIA
Fine manifestazione interesse il 31/03/2024
Codice: 2023AR_US53

Teorie della guerra e della pace: antropologia, istituzioni (dis)ordine internazionale

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 40
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Gabriella Silvestrini
Fine manifestazione interesse il 31/03/2024
Codice: 2023AR_EG174

Luci e ombre dell’Italia repubblicana

Aree: Area Economico-giuridica, Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 80
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Stefano Quirico
Fine manifestazione interesse il 31/03/2024
Codice: 2023AR_US82

Albert Camus e il suo maestro

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 90
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Laurence Audeoud
Fine manifestazione interesse il 31/03/2024
Codice: 2023AR_US125

La democrazia degli antichi e dei moderni tra partecipazione diretta e rappresentanza politica

Area:
N° partecipanti: 30
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Marcello Valente
Fine manifestazione interesse il 31/03/2024
Codice: 2023AR_US36

L’argot, du procès des Coquillards au français contemporain des cités.

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 30
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Laurence Audeoud
Fine manifestazione interesse il 31/03/2024
Codice: 2023AR_STS81

La fiamma è spenta o accesa? Simboli funebri inquietanti in un dipinto del Seicento

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 90
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Antonio Vannugli
Fine manifestazione interesse il 31/03/2024
Codice: 2023AR_STS190

Studio diagnostico su opere pittoriche dell'area novarese

Area: Area Scienza, tecnologia e sostenibilità
N° partecipanti: 20
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Maurizio Aceto
Fine manifestazione interesse il 31/03/2024
Codice: 2023AR_US126

Giochiamo con la metrica italiana (ed è un perfetto endecasillabo!)

Area:
N° partecipanti: 30
Rivolto a: Scuola primaria, Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Stefania Sini
Fine manifestazione interesse il 31/03/2024
Codice: 2023AR_US128

Vite avventurose di furfanti: un percorso storico comparatistico nel genere picaresco

Area:
N° partecipanti: 30
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Stefania Sini
Fine manifestazione interesse il 31/03/2024

Pagina 4 di 5 (150 risultati)

Seguici:

Radio 6023
Realizzato da Logo edustar Srl