Attività
per le scuole

In questa sezione trovi il catalogo delle attività che l’Università del Piemonte Orientale propone alle allieve e agli allievi della scuola primaria e delle secondarie di I e II grado.

Lezioni online e in presenza, attività laboratoriali e lavori di gruppo ti permetteranno di sperimentare l'atmosfera universitaria, conoscere i nostri docenti e visitare le nostre strutture.

Scegli l'area che più ti interessa e prenota tramite un tuo insegnante!

Non sei ancora registrato?

Clicca sul pulsante sottostante per avviare la procedura di registrazione alla piattaforma come referente scolastico.

Registrati ora
Non sai come registrarti?

Se hai bisogno di aiuto, clicca sul pulsante ed apri la guida alla procedura di registrazione come referente scolastico.

Leggi la guida

ATTENZIONE!
I progetti per l’a.s. 2025/2026 sono in corso di aggiornamento.

Ricerca attività
Testo libero
Area
Docente
Rivolto a
Codice
Modalità di erogazione
Anno scolastico
Codice: 2025AR_MED373

L’INFINITAMENTE PICCOLO...SCOPRIAMO LE CELLULE CON IL MICROSCOPIO

Area: Area Medicina e lauree della salute
N° partecipanti: 60
Rivolto a: Scuola primaria
Docenti: Letizia FRACCHIA
Fine manifestazione interesse il 15/04/2026
Codice: 2025AR_US411

Giochiamo con la metrica italiana (ed è un perfetto endecasillabo!)

Area: Area Umanistica e sociale
N° partecipanti: 60
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Stefania Sini
Fine manifestazione interesse il 31/05/2026
Codice: 2025AR_US413

English Words on the Move: How New Words Enter the Language.

Area: Area Umanistica e sociale
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Laura Tommaso
Fine manifestazione interesse il 31/05/2026
Codice: 2025AR_US399

Storie di adolescenti ribelli a Roma

Area: Area Umanistica e sociale
N° partecipanti: 25
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Alice Borgna
Fine manifestazione interesse il 31/05/2026
Codice: 2025AR_US385

La filosofia di fronte al problema del male. Percorsi nel pensiero del Novecento

Area: Area Umanistica e sociale
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Luca Ghisleri
Fine manifestazione interesse il 31/05/2026
Codice: 2025AR_US417

A cosa (non) serve la storia ambientale

Area: Area Umanistica e sociale
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Vittorio Tigrino
Fine manifestazione interesse il 31/05/2026
Codice: 2025AR_US375

L’enigma del Leviatano. Storia di un Dio mortale

Area: Area Umanistica e sociale
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Gregorio Baldin
Fine manifestazione interesse il 31/05/2026
Codice: 2025AR_US403

La vita felice degli eroi dell'Iliade.

Area: Area Umanistica e sociale
N° partecipanti: 60
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Federico Favi, Nadia Rosso
Fine manifestazione interesse il 31/05/2026
Codice: 2025AR_US424

Gioia, tristezza, ira: le emozioni nel passato erano le stesse che quelle del presente?

Area: Area Umanistica e sociale
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: LIDIA LUISA ZANETTI DOMINGUES
Fine manifestazione interesse il 31/05/2026
Codice: 2025AR_US397

Il gioco della/nella letteratura

Area: Area Umanistica e sociale
N° partecipanti: 60
Rivolto a: Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Stefania Sini
Fine manifestazione interesse il 31/05/2026
Codice: 2025AR_US391

I supereroi: dalla nascita di Superman al Marvel Cinematic Universe

Area: Area Umanistica e sociale
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: MATTEO POLLONE
Fine manifestazione interesse il 31/05/2026
Codice: 2025AR_US402

Ma i Greci credevano nei loro miti?

Area: Area Umanistica e sociale
N° partecipanti: 60
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Federico Favi, Nadia Rosso
Fine manifestazione interesse il 31/05/2026
Codice: 2025AR_US383

Da Aristotele a ChatGPT: che cos'è l'intelligenza?

Area: Area Umanistica e sociale
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Silvia Fazzo
Fine manifestazione interesse il 31/05/2026
Codice: 2025AR_US405

La democrazia degli antichi e dei moderni tra partecipazione diretta e rappresentanza politica

Area: Area Umanistica e sociale
N° partecipanti: 60
Rivolto a: Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Marcello Valente
Fine manifestazione interesse il 31/05/2026
Codice: 2025AR_US378

Sinner si merita di guadagnare così tanto? Un dialogo tra Rawls, Nozick e Dworkin su talento e giustizia

Area: Area Umanistica e sociale
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Enrico Biale
Fine manifestazione interesse il 31/05/2026
Codice: 2025AR_STS393

Caravaggio e i Caravaggeschi: il Naturalismo secondo il punto di vista dei loro contemporanei e secondo noi moderni

Area: Area Umanistica e sociale
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola primaria, Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Antonio Vannugli
Fine manifestazione interesse il 31/05/2026
Codice: 2025AR_US400

Tutte storie di maschi bianchi morti? Cancel culture, studi classici e decolonizzazione

Area: Area Umanistica e sociale
N° partecipanti: 25
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Alice Borgna
Fine manifestazione interesse il 31/05/2026
Codice: 2025AR_US389

Dai demoni di Cartesio al teletrasporto di Parfit: breve storia degli esperimenti mentali.

Area: Area Umanistica e sociale
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Samuele Iaquinto
Fine manifestazione interesse il 31/05/2026
Codice: 2025AR_US394

Play it again, Pinocchio! Una breve storia delle ″pinocchiate″.

Area: Area Umanistica e sociale
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: LUCIANO CURRERI
Fine manifestazione interesse il 31/05/2026
Codice: 2025AR_US386

I viaggi nel tempo. Manuale per futuri crononauti

Area: Area Umanistica e sociale
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Samuele Iaquinto
Fine manifestazione interesse il 31/05/2026
Codice: 2025AR_US428

L’argot, du procès des Coquillards au FCC (français contemporain des cités).

Area: Area Umanistica e sociale
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Laurence Audeoud
Fine manifestazione interesse il 31/05/2026
Codice: 2025AR_MED371

IMPARIAMO CON I COLORI

Area: Area Medicina e lauree della salute
N° partecipanti: 60
Rivolto a: Scuola primaria
Docenti: DIEGO CAPRIOGLIO
Fine manifestazione interesse il 15/04/2026
Codice: 2025AR_US379

Il momento populista: crisi della democrazia o occasione per rivitalizzarla?

Area: Area Umanistica e sociale
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Enrico Biale
Fine manifestazione interesse il 31/05/2026
Codice: 2025AR_STS392

Quando comincia l'arte contemporanea?

Area: Area Umanistica e sociale
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola primaria, Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Antonio Vannugli
Fine manifestazione interesse il 31/05/2026
Codice: 2025AR_US384

Aristotele e il concetto di EIDOS come forma e come specie vivente: come nasce e perchè è problematico il concetto di specie biologica.

Area: Area Umanistica e sociale
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Silvia Fazzo
Fine manifestazione interesse il 31/05/2026
Codice: 2025AR_US387

Il futuro è già scritto? Sciogliere l'enigma tra fisica e filosofia

Area: Area Umanistica e sociale
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Samuele Iaquinto
Fine manifestazione interesse il 31/05/2026
Codice: 2025AR_MED372

I CRISTALLI DI LISOZIMA

Area: Area Medicina e lauree della salute
N° partecipanti: 60
Rivolto a: Scuola primaria
Docenti: Silvia GARAVAGLIA
Fine manifestazione interesse il 15/04/2026
Codice: 2025AR_STS368

Celebrazione della giornata dell'Europa

Area: Area Scienza, tecnologia e sostenibilità
N° partecipanti: 100
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: VITO RUBINO
Fine manifestazione interesse il 04/05/2026
Codice: 2025AR_US406

Gli antichi sono arrivati in America?

Area: Area Umanistica e sociale
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Marcello Valente
Fine manifestazione interesse il 31/05/2026
Codice: 2025AR_US416

Le ragioni della guerra fra Russia e Ucraina

Area: Area Umanistica e sociale
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Simone Attilio Bellezza
Fine manifestazione interesse il 31/05/2026

Pagina 1 di 2 (58 risultati)

Seguici:

Radio 6023
Realizzato da Logo edustar Srl