Codice: 2024AR_US282
Il secondo dopoguerra in Germania: Heinrich Boll e la letteratura delle macerie
Area Umanistico-sociale: DISUM
Tutor universitario: Elena Giovannini
Docenti: Elena Giovannini
Per maggiori informazioni sul questa attività contattare:
elena.giovannini@uniupo.it
Sede di svolgimento:
Alessandria, Novara, Vercelli
Descrizione:
Partendo dall'affermazione di Theodor Adorno che dopo Auschwitz fare poesia è una barbarie, ci si interrogherà sulle possibili risposte. Una di esse è costituita dalla 'Letteratura delle macerie' (Truemmerliteratur). A partire dalla definizione dello stesso Heinrich Boell, se ne metteranno a fuoco le tematiche e le caratteristiche formali, delineando anche il percorso artistico-letterario di Boell e gli scopi della Gruppe 47. Si analizzerà, infine, la Kurzgeschichte "Viandante se giungi a Spa...", contestualizzando il testo nella Truemmerliteratur e soffermandosi sulle caratteristiche della tipologia testuale, sulle strategie narrative e sui temi affrontati.
Si chiede agli insegnanti interessati di prendere contatto per tempo con la docente, che provvederà a inviare loro il pdf del testo di Boell affinché gli studenti possano leggerlo prima dell’incontro.
Si chiede agli insegnanti interessati di prendere contatto per tempo con la docente, che provvederà a inviare loro il pdf del testo di Boell affinché gli studenti possano leggerlo prima dell’incontro.
Obiettivo del percorso formativo:
L’incontro si propone di approfondire le conoscenze sull’autore, sul genere letterario della Kurzgeschichte e sulla letteratura tedesca dell’immediato Secondo dopoguerra, di affinare le capacità di analisi testuale degli studenti e, non da ultimo, di promuovere una riflessione critica sulla guerra e sulle sue conseguenze soprattutto sui giovani.
Prerequisiti richiesti dal percorso:
Nessun prerequisito richiesto dal percorso
Manifesta interesse:
Fine manifestazione interesse il 30/04/2025
Per manifestare interesse per un'attività è necessario registrarsi
Non sai come registrarti?
Se hai bisogno di aiuto, clicca sul pulsante ed apri la guida alla procedura di registrazione come referente scolastico.
Leggi la guidaModalità di erogazione:
online
Durata dell'attività:
2 ore
Rivolto a:
Classi ammesse:
Scuola secondaria di secondo grado:
III, IV, V
III, IV, V
Calendario dell'attività:
Maggio 2025 - data da definire con il docente
Seguici: