Codice: 2024AR_US298

I viaggi nel tempo. Manuale per futuri crononauti

Area Umanistico-sociale: DISUM
Tutor universitario: Samuele Iaquinto
Docenti: Samuele Iaquinto
Per maggiori informazioni sul questa attività contattare: samuele.iaquinto@uniupo.it
Sede di svolgimento:

Novara, Vercelli, Biella

Presso la scuola oppure online

Descrizione:
L'intervento offre uno spaccato delle più recenti ricerche filosofiche sui viaggi nel tempo. Proveremo a rispondere insieme a domande come: è possibile cambiare il passato? I viaggi nel tempo possono generare oggetti dal nulla? Può un effetto precedere la propria causa?
Obiettivo del percorso formativo:
L'obiettivo del percorso formativo è fornire tutti gli strumenti concettuali richiesti per esplorare in autonomia il dibattito filosofico contemporaneo sui viaggi nel tempo.
Prerequisiti richiesti dal percorso:
Nessun prerequisito richiesto dal percorso

Manifesta interesse:
Fine manifestazione interesse il 30/04/2025

Per manifestare interesse per un'attività è necessario registrarsi
Non sai come registrarti?

Se hai bisogno di aiuto, clicca sul pulsante ed apri la guida alla procedura di registrazione come referente scolastico.

Leggi la guida

Modalità di erogazione:
blended
Durata dell'attività:
2 ore
Rivolto a:


Classi ammesse:
Scuola secondaria di secondo grado:
III, IV, V

Calendario dell'attività:
da concordare con il docente, tra gennaio e aprile

Seguici:

Radio 6023
Realizzato da Logo edustar Srl