Codice: 2024AR_US305
Sherlock Holmes: un personaggio transmediale
Area Umanistica e sociale: DISUM
							Tutor universitario: MATTEO POLLONE
															Docenti: MATTEO POLLONE								
															
								Per maggiori informazioni sul questa attività contattare:
																			
											matteo.pollone@uniupo.it										
																	
													
					Sede di svolgimento:
Alessandria, Novara, Vercelli
Presso la scuola oppure online
Descrizione:
l personaggio di Sherlock Holmes è considerato il più adattato della storia: film, serie tv, drammi e musical teatrali, fumetti, videogiochi... la lezione si propone di indagare i motivi di tale popolarità, usando anche il famoso detective per ripercorrere le tappe dell'evoluzione delle forme della cultura popolare dall'Ottocento a oggi
								
								
																	Obiettivo del percorso formativo:
L'obiettivo del corso è storicizzare le forme della cultura popolare mettendole in relazione con i cambiamenti storici, sociali, culturali e mediali. 
								
								
								
																	Prerequisiti richiesti dal percorso:
Nessun prerequisito richiesto dal percorso
								
								
								
								
								
							Manifesta interesse:
Fine manifestazione interesse il 31/05/2025
								
								Per manifestare interesse per un'attività è necessario registrarsi
Non sai come registrarti?
Se hai bisogno di aiuto, clicca sul pulsante ed apri la guida alla procedura di registrazione come referente scolastico.
Leggi la guidaModalità di erogazione:
in presenza
								Durata dell'attività:
									2 ore
																	
								Rivolto a:
Classi ammesse:
									Scuola secondaria di secondo grado:
I, II, III, IV, V
								
								I, II, III, IV, V
Calendario dell'attività:
marzo-maggio data da concordare con il docente
															 
					 
				 
			
Seguici: