Codice: 2024AR_MED336
DSF On Tour 2024-25...Il mio scheletro non ha segreti....ed è pieno di vita
Area Medicina e lauree della salute: DSF
Tutor universitario: Michela Bosetti
Docenti: Michela Bosetti
Per maggiori informazioni sul questa attività contattare:
orientamento.dsf@uniupo.it
Sede di svolgimento:
Presso i locali della scuola/istituto
Descrizione:
I bambini verranno coinvolti con video ed attività pratica per “smascherare” i segreti della vita del tessuto osseo e la sua capacità di rigenerarsi in seguito a rottura. In questo modo potranno comprendere la grande attività vitale delle cellule che lo compongono e l’importanza di alimenti, di stili di vita e “nuove” molecole che possono migliorare la salute dello scheletro. Si partirà dal gioco con ricostruzione di parti dello scheletro arrivando a osservazioni al microscopio e proiezione di video di rigenerazione dell’osso in laboratorio per arrivare alle informazioni sui vantaggi che si possono avere dalla valorizzazione di rifiuti alimentari attraverso la produzione di composti osteo-attivi utilizzabili per velocizzare il processo rigenerativo e/o per produrre materiale protesico osteoinduttivo.
Obiettivo del percorso formativo:
L’attività ha l’obiettivo di avvicinare i bambini alla conoscenza della struttura e della vitalità dell’osso, spesso immaginato come privo di vita
Prerequisiti richiesti dal percorso:
Nessun prerequisito richiesto dal percorso
Manifesta interesse:
Fine manifestazione interesse il 28/02/2025
Per manifestare interesse per un'attività è necessario registrarsi
Non sai come registrarti?
Se hai bisogno di aiuto, clicca sul pulsante ed apri la guida alla procedura di registrazione come referente scolastico.
Leggi la guidaModalità di erogazione:
in presenza
Durata dell'attività:
2 ore
Rivolto a:
Classi ammesse:
Scuola primaria:
V
V
Calendario dell'attività:
10 feb
Seguici: