Codice: 2024AR_MED338
DSF On Tour 2024-25...Impariamo con i colori
Area Medicina e lauree della salute: DSF
Tutor universitario: DIEGO CAPRIOGLIO
Docenti: DIEGO CAPRIOGLIO
Per maggiori informazioni sul questa attività contattare:
orientamento.dsf@uniupo.it
Sede di svolgimento:
Presso i locali della scuola/istituto
Descrizione:
All’interno delle attività di Terza Missione/Divulgazione del Dipartimento di Scienze del Farmaco,
Università del Piemonte Orientale, sulla scia del successo riscontrato con le precedenti edizioni,
siamo a riproporre, a titolo gratuito, l’attività “DSF On Tour” rivolta ai ragazzi della Scuola Primaria.
Obiettivo primario dell’iniziativa è quello di avvicinare anche i più piccoli alla conoscenza e alla
pratica delle “scienze”.
L’iniziativa prevede 6 diverse attività nell’ambito della chimica-microbiologia-anatomia-biologia; le
diverse attività si svolgeranno presso i locali della Scuola richiedente, avranno ciascuna una durata
variabile tra 2 e 4 ore e saranno supervisionate e gestite da docenti e ricercatori del DSF.
Di seguito trovate una brevissima descrizione delle varie attività; il dettaglio di ciascuna verrà creata
ad hoc in collaborazione tra l’insegnante della scuola e il referente DSF per riuscire così a soddisfare
le diverse esigenze di ciascuno.
I colori rappresentano un’ottima opportunità per avvicinare i più piccoli a concetti scientifici che caratterizzano ed influenzano la nostra vita quotidiana. L’attività prevede due momenti: uno teorico ed uno pratico.
Università del Piemonte Orientale, sulla scia del successo riscontrato con le precedenti edizioni,
siamo a riproporre, a titolo gratuito, l’attività “DSF On Tour” rivolta ai ragazzi della Scuola Primaria.
Obiettivo primario dell’iniziativa è quello di avvicinare anche i più piccoli alla conoscenza e alla
pratica delle “scienze”.
L’iniziativa prevede 6 diverse attività nell’ambito della chimica-microbiologia-anatomia-biologia; le
diverse attività si svolgeranno presso i locali della Scuola richiedente, avranno ciascuna una durata
variabile tra 2 e 4 ore e saranno supervisionate e gestite da docenti e ricercatori del DSF.
Di seguito trovate una brevissima descrizione delle varie attività; il dettaglio di ciascuna verrà creata
ad hoc in collaborazione tra l’insegnante della scuola e il referente DSF per riuscire così a soddisfare
le diverse esigenze di ciascuno.
I colori rappresentano un’ottima opportunità per avvicinare i più piccoli a concetti scientifici che caratterizzano ed influenzano la nostra vita quotidiana. L’attività prevede due momenti: uno teorico ed uno pratico.
Obiettivo del percorso formativo:
Apprendimento concetti scientifici di base che caratterizzano ed influenzano la nostra vita quotidiana
concetti base sui colori ed i pigmenti
concetti base della colorazione dei fuochi d’artificio mediante il cosiddetto saggio alla fiamma
concetti base sui colori ed i pigmenti
concetti base della colorazione dei fuochi d’artificio mediante il cosiddetto saggio alla fiamma
Prerequisiti richiesti dal percorso:
Nessun prerequisito richiesto dal percorso
Metodi e strumenti di lavoro utilizzati:
parte teorica spiegazione tramite slide dei concetti base sui colori ed i pigmenti
esperienze pratiche
esperienze pratiche
Manifesta interesse:
Fine manifestazione interesse il 22/02/2025
Per manifestare interesse per un'attività è necessario registrarsi
Non sai come registrarti?
Se hai bisogno di aiuto, clicca sul pulsante ed apri la guida alla procedura di registrazione come referente scolastico.
Leggi la guidaModalità di erogazione:
in presenza
Durata dell'attività:
2 ore
Rivolto a:
Classi ammesse:
Scuola primaria:
V
V
Calendario dell'attività:
19 febbraio
Seguici: