Codice: 2025AR_MED371
IMPARIAMO CON I COLORI
Area Medicina e lauree della salute: DSF
Tutor universitario: Alberto MINASSI
Docenti: DIEGO CAPRIOGLIO
Per maggiori informazioni sul questa attività contattare:
orientamento.dsf@uniupo.it
Sede di svolgimento:
Novara
Presso l'istituto frequentato
Descrizione:
I colori rappresentano un’ottima opportunità per avvicinare i più piccoli a concetti scientifici che
caratterizzano ed influenzano la nostra vita quotidiana. L’attività prevede due momenti: uno teorico
ed uno pratico.
caratterizzano ed influenzano la nostra vita quotidiana. L’attività prevede due momenti: uno teorico
ed uno pratico.
Obiettivo del percorso formativo:
La parte teorica prevede la spiegazione tramite slide dei concetti base sui colori ed i pigmenti: cosa
sono, perché li vediamo, come li separiamo con introduzione ai concetti di termocromia,
fluorescenza, fosforescenza e pH (compresi acidità e basicità). Verranno anche introdotti quelli che
sono i concetti base della colorazione dei fuochi d’artificio mediante il cosiddetto saggio alla fiamma
(ove le condizioni lo consentano).
sono, perché li vediamo, come li separiamo con introduzione ai concetti di termocromia,
fluorescenza, fosforescenza e pH (compresi acidità e basicità). Verranno anche introdotti quelli che
sono i concetti base della colorazione dei fuochi d’artificio mediante il cosiddetto saggio alla fiamma
(ove le condizioni lo consentano).
Prerequisiti richiesti dal percorso:
Nessun prerequisito richiesto dal percorso
Metodi e strumenti di lavoro utilizzati:
La presentazione e le esperienze saranno sempre modulate in funzione dell’esperienza che i
bambini saranno chiamati a svolgere, introducendo nei dettagli quelle che saranno le esperienze
pratiche.
bambini saranno chiamati a svolgere, introducendo nei dettagli quelle che saranno le esperienze
pratiche.
Manifesta interesse:
Fine manifestazione interesse il 15/04/2026
Per manifestare interesse per un'attività è necessario registrarsi
Non sai come registrarti?
Se hai bisogno di aiuto, clicca sul pulsante ed apri la guida alla procedura di registrazione come referente scolastico.
Leggi la guidaModalità di erogazione:
in presenza
Durata dell'attività:
2 ore
Rivolto a:
Classi ammesse:
Scuola primaria:
III, IV, V
III, IV, V
Calendario dell'attività:
da concordare
Seguici: