Dall'Uomo del sottosuolo all'Amica geniale: esperienze, relazioni e destini degli eroi letterari.
Area: | Area Umanistico-sociale |
N° partecipanti: | 60 |
Rivolto a: | Scuola secondaria di secondo grado |
Docenti: | Stefania Sini |
Fine manifestazione interesse il | 30/06/2025 |
Il secondo dopoguerra in Germania: Heinrich Boll e la letteratura delle macerie
Area: | Area Umanistico-sociale |
N° partecipanti: | 100 |
Rivolto a: | Scuola secondaria di secondo grado |
Docenti: | Elena Giovannini |
Fine manifestazione interesse il | 30/04/2025 |
In principio era il dubbio. Scetticismo e/è filosofia?
Area: | Area Umanistico-sociale |
N° partecipanti: | 50 |
Rivolto a: | Scuola secondaria di secondo grado |
Docenti: | Gregorio Baldin |
Fine manifestazione interesse il | 01/03/2025 |
Neuronarrazioni. Funzioni e benefici della narrazione nello sviluppo di bambini e adulti. Lo storyrelling come organizzazione psichica universale a beneficio dell'evoluzione della specie.
Area: | Area Umanistico-sociale |
N° partecipanti: | 60 |
Rivolto a: | Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado |
Docenti: | Antonella Bastone |
Fine manifestazione interesse il | 30/06/2025 |
Il futuro è già scritto? Sciogliere l'enigma tra fisica e filosofia
Area: | Area Umanistico-sociale |
N° partecipanti: | 50 |
Rivolto a: | Scuola secondaria di secondo grado |
Docenti: | Samuele Iaquinto |
Fine manifestazione interesse il | 30/04/2025 |
L'Intelligenza Artificiale risolve i nostri problemi con l'informazione?
Area: | Area Umanistico-sociale |
N° partecipanti: | 50 |
Rivolto a: | Scuola secondaria di secondo grado |
Docenti: | Maurizio Lana |
Fine manifestazione interesse il | 01/03/2025 |
Secolarizzazione: un’idea, un dibattito, una storia intellettuale.
Area: | Area Umanistico-sociale |
N° partecipanti: | 50 |
Rivolto a: | Scuola secondaria di secondo grado |
Docenti: | Gregorio Baldin |
Fine manifestazione interesse il | 01/03/2025 |
Un passato illustre da riscoprire: l'Università di Vercelli nel XIII secolo, problemi e rimedi;
Area: | Area Umanistico-sociale |
N° partecipanti: | 50 |
Rivolto a: | Scuola secondaria di secondo grado |
Docenti: | Silvia Fazzo |
Fine manifestazione interesse il | 30/06/2025 |
Trame virali: pettegolezzi, dicerie, calunnie
Area: | Area Umanistico-sociale |
N° partecipanti: | 90 |
Rivolto a: | Scuola secondaria di secondo grado |
Docenti: | Stefania Sini |
Fine manifestazione interesse il | 30/09/2024 |
I panni sporchi si lavano in famiglia: genitori e figli nel mito e in letteratura
Area: | Area Umanistico-sociale |
N° partecipanti: | 50 |
Rivolto a: | Scuola secondaria di secondo grado |
Docenti: | Federico Favi |
Fine manifestazione interesse il | 31/05/2024 |
Scrivere con ChatGPT
Area: | Area Umanistico-sociale |
N° partecipanti: | 25 |
Rivolto a: | Scuola secondaria di secondo grado |
Docenti: | Maurizio Lana |
Fine manifestazione interesse il | 31/05/2024 |
Che tragedia! Si ride per non piangere: interazioni fra tragedia e commedia nella letteratura greca
Area: | Area Umanistico-sociale |
N° partecipanti: | 50 |
Rivolto a: | Scuola secondaria di secondo grado |
Docenti: | Federico Favi |
Fine manifestazione interesse il | 31/05/2024 |
SANT’ANDREA 1224-2024. PERCOSI ALLA SCOPERTA DI UN’ANTICA ABBAZIA E DEL SUO OSPEDALE
Area: | Area Umanistico-sociale |
N° partecipanti: | 100 |
Rivolto a: | Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado |
Docenti: | Raffaella AFFERNI, ELEONORA DESTEFANIS |
Fine manifestazione interesse il | 02/05/2024 |
Dall'Italia al mondo: momenti della dispersione del patrimonio artistico italiano durante l'età moderna
Area: | Area Umanistico-sociale |
N° partecipanti: | 50 |
Rivolto a: | Scuola primaria, Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado |
Docenti: | Antonio Vannugli |
Fine manifestazione interesse il | 30/04/2024 |
Caravaggio e i Caravaggeschi: il Naturalismo secondo il punto di vista dei loro contemporanei e secondo noi moderni
Area: | Area Umanistico-sociale |
N° partecipanti: | 50 |
Rivolto a: | Scuola primaria, Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado |
Docenti: | Antonio Vannugli |
Fine manifestazione interesse il | 30/04/2024 |
Quando comincia l'arte contemporanea?
Area: | Area Umanistico-sociale |
N° partecipanti: | 50 |
Rivolto a: | Scuola primaria, Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado |
Docenti: | Antonio Vannugli |
Fine manifestazione interesse il | 30/04/2024 |
il terrorismo tra storia e attualità
Aree: | Area Economico-giuridica, Area Umanistico-sociale |
N° partecipanti: | 80 |
Rivolto a: | Scuola secondaria di secondo grado |
Docenti: | Stefano Quirico, Docente UNIUPO |
Fine manifestazione interesse il | 30/04/2024 |
A cosa (non) serve la storia ambientale
Area: | Area Umanistico-sociale |
N° partecipanti: | 75 |
Rivolto a: | Scuola secondaria di secondo grado |
Docenti: | Vittorio Tigrino |
Fine manifestazione interesse il | 15/04/2024 |
Il secondo dopoguerra in Germania: Heinrich Böll e la letteratura delle macerie
Area: | Area Umanistico-sociale |
N° partecipanti: | 80 |
Rivolto a: | Scuola secondaria di secondo grado |
Docenti: | Elena Giovannini |
Fine manifestazione interesse il | 15/04/2024 |
Luci e ombre dell’Italia repubblicana
Aree: | Area Economico-giuridica, Area Umanistico-sociale |
N° partecipanti: | 80 |
Rivolto a: | Scuola secondaria di secondo grado |
Docenti: | Stefano Quirico |
Fine manifestazione interesse il | 31/03/2024 |
Albert Camus e il suo maestro
Area: | Area Umanistico-sociale |
N° partecipanti: | 90 |
Rivolto a: | Scuola secondaria di secondo grado |
Docenti: | Laurence Audeoud |
Fine manifestazione interesse il | 31/03/2024 |
Processo simulato
Aree: | Area Economico-giuridica, Area Umanistico-sociale |
N° partecipanti: | 30 |
Rivolto a: | Scuola secondaria di secondo grado |
Docenti: | ALESSANDRO PROVERA |
Fine manifestazione interesse il | 31/03/2024 |
L’argot, du procès des Coquillards au français contemporain des cités.
Area: | Area Umanistico-sociale |
N° partecipanti: | 30 |
Rivolto a: | Scuola secondaria di secondo grado |
Docenti: | Laurence Audeoud |
Fine manifestazione interesse il | 31/03/2024 |
Teorie della guerra e della pace: antropologia, istituzioni (dis)ordine internazionale
Area: | Area Umanistico-sociale |
N° partecipanti: | 40 |
Rivolto a: | Scuola secondaria di secondo grado |
Docenti: | Gabriella Silvestrini |
Fine manifestazione interesse il | 31/03/2024 |
Storia e globalizzazione
Aree: | Area Economico-giuridica, Area Umanistico-sociale |
N° partecipanti: | 80 |
Rivolto a: | Scuola secondaria di secondo grado |
Docenti: | Stefano Quirico |
Fine manifestazione interesse il | 31/03/2024 |
La fiamma è spenta o accesa? Simboli funebri inquietanti in un dipinto del Seicento
Area: | Area Umanistico-sociale |
N° partecipanti: | 90 |
Rivolto a: | Scuola secondaria di secondo grado |
Docenti: | Antonio Vannugli |
Fine manifestazione interesse il | 31/03/2024 |
Tra parlamentarismo e premierato: la riforma costituzionale
Aree: | Area Economico-giuridica, Area Umanistico-sociale |
N° partecipanti: | 80 |
Rivolto a: | Scuola secondaria di secondo grado |
Docenti: | MARTA REGALIA |
Fine manifestazione interesse il | 31/03/2024 |
Una proposta per salvare l'ambiente: il voto ai minorenni
Area: | Area Umanistico-sociale |
N° partecipanti: | 25 |
Rivolto a: | Scuola secondaria di secondo grado |
Docenti: | Enrico Biale |
Fine manifestazione interesse il | 08/03/2024 |
Kafka oggi. A cento anni dalla morte
Area: | Area Umanistico-sociale |
N° partecipanti: | 70 |
Rivolto a: | Scuola secondaria di secondo grado |
Docenti: | Elena Giovannini, MATTEO POLLONE, Stefania Sini, Marcella TRAMBAIOLI |
Fine manifestazione interesse il | 06/03/2024 |
L’enigma del Leviatano. Storia di un Dio mortale
Area: | Area Umanistico-sociale |
N° partecipanti: | 50 |
Rivolto a: | Scuola secondaria di secondo grado |
Docenti: | Gregorio Baldin |
Fine manifestazione interesse il | 01/03/2024 |
Seguici: