Attività
per le scuole

In questa sezione trovi il catalogo delle attività che l’Università del Piemonte Orientale propone alle allieve e agli allievi della scuola primaria e delle secondarie di I e II grado.

Lezioni online e in presenza, attività laboratoriali e lavori di gruppo ti permetteranno di sperimentare l'atmosfera universitaria, conoscere i nostri docenti e visitare le nostre strutture.

Scegli l'area che più ti interessa e prenota tramite un tuo insegnante!

Non sei ancora registrato?

Clicca sul pulsante sottostante per avviare la procedura di registrazione alla piattaforma come referente scolastico.

Registrati ora
Non sai come registrarti?

Se hai bisogno di aiuto, clicca sul pulsante ed apri la guida alla procedura di registrazione come referente scolastico.

Leggi la guida
Ricerca attività
Testo libero
Area
Docente
Rivolto a
Codice: 2024AR_US304

A scuola si copia. Come sono arrivati fino a noi i testi del passato

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Maurizio Busca, Piero Andrea Martina
Fine manifestazione interesse il 30/06/2025
Codice: 2024AR_US314

Una proposta per salvare l'ambiente: il voto ai minorenni

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Enrico Biale
Fine manifestazione interesse il 20/04/2025
Codice: 2024AR_US272

L’“alba degli idoli”: Storia naturale della religione da Lucrezio a Feuerbach (e oltre...)

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Gregorio Baldin
Fine manifestazione interesse il 01/03/2025
Codice: 2024AR_US277

Che cosa c'è nel dizionario italiano?

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 25
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Ludovica Maconi
Fine manifestazione interesse il 28/02/2025
Codice: 2024AR_US288

L'argot francais d'autrefois et d'aujourd'hui

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 60
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Laurence Audeoud
Fine manifestazione interesse il 31/03/2025
Codice: 2024AR_US309

Filosofi per la pace, in tempo di guerra

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Silvia Fazzo
Fine manifestazione interesse il 30/06/2025
Codice: 2024AR_US296

E se il tempo non scorresse davvero? introduzione alla filosofia del tempo

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Samuele Iaquinto
Fine manifestazione interesse il 30/04/2025
Codice: 2024AR_US287

L'Intelligenza Artificiale risolve i nostri problemi con l'informazione?

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Maurizio Lana
Fine manifestazione interesse il 01/03/2025
Codice: 2024AR_US317

Ma i Greci credevano nei loro miti?

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 60
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Federico Favi, Nadia Rosso
Fine manifestazione interesse il 25/04/2025
Codice: 2024AR_US289

Perché leggere Petrarca oggi?

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 100
Rivolto a: Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: LUCIANO CURRERI
Fine manifestazione interesse il 30/06/2025
Codice: 2024AR_US310

Filosofia antica, filosofia di sempre;

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Silvia Fazzo
Fine manifestazione interesse il 30/06/2025
Codice: 2024AR_US279

Dall'Uomo del sottosuolo all'Amica geniale: esperienze, relazioni e destini degli eroi letterari.

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 60
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Stefania Sini
Fine manifestazione interesse il 30/06/2025
Codice: 2024AR_US282

Il secondo dopoguerra in Germania: Heinrich Boll e la letteratura delle macerie

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 100
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Elena Giovannini
Fine manifestazione interesse il 30/04/2025
Codice: 2024AR_US286

Ognuno ha i propri gusti? Kant, Hume e il Kitsch

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 60
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Benenti Marta
Fine manifestazione interesse il 31/05/2025
Codice: 2024AR_US297

Il futuro è già scritto? Sciogliere l'enigma tra fisica e filosofia

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Samuele Iaquinto
Fine manifestazione interesse il 30/04/2025
Codice: 2024AR_US306

I supereroi: dalla nascita di Superman al Marvel Cinematic Universe

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: MATTEO POLLONE
Fine manifestazione interesse il 31/05/2025
Codice: 2024AR_US305

Sherlock Holmes: un personaggio transmediale

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: MATTEO POLLONE
Fine manifestazione interesse il 31/05/2025
Codice: 2024AR_US294

La lingua del dialogo: strategie comunicative in testi teatrali italiani di diverse epoche

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 60
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Irene De Felice
Fine manifestazione interesse il 30/06/2025
Codice: 2024AR_US280

Vite avventurose di furfanti: un percorso storico comparatistico nel genere picaresco

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 60
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Stefania Sini
Fine manifestazione interesse il 30/06/2025
Codice: 2024AR_US307

Storie di adolescenti ribelli a Roma

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 25
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Alice Borgna
Fine manifestazione interesse il 30/06/2025
Codice: 2024AR_US281

La democrazia degli antichi e dei moderni tra partecipazione diretta e rappresentanza politica

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 60
Rivolto a: Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Marcello Valente
Fine manifestazione interesse il 31/03/2025
Codice: 2024AR_US283

Secolarizzazione: un’idea, un dibattito, una storia intellettuale.

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Gregorio Baldin
Fine manifestazione interesse il 01/03/2025
Codice: 2024AR_US311

Un passato illustre da riscoprire: l'Università di Vercelli nel XIII secolo, problemi e rimedi;

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Silvia Fazzo
Fine manifestazione interesse il 30/06/2025
Codice: 2024AR_US290

Tutte storie di maschi bianchi morti? Cancel culture, studi classici e decolonizzazione

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 25
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Alice Borgna
Fine manifestazione interesse il 30/06/2025
Codice: 2024AR_US278

Giochiamo con la metrica italiana (ed è un perfetto endecasillabo!)

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 60
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Stefania Sini
Fine manifestazione interesse il 30/06/2025
Codice: 2024AR_US308

Cicerone, breve storia di una lunga antipatia

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 25
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Alice Borgna
Fine manifestazione interesse il 30/06/2025
Codice: 2024AR_US316

A cosa (non) serve la storia ambientale

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Vittorio Tigrino
Fine manifestazione interesse il 10/05/2025
Codice: 2024AR_US275

In principio era il dubbio. Scetticismo e/è filosofia?

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Gregorio Baldin
Fine manifestazione interesse il 01/03/2025
Codice: 2024AR_US298

I viaggi nel tempo. Manuale per futuri crononauti

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Samuele Iaquinto
Fine manifestazione interesse il 30/04/2025
Codice: 2024AR_US303

Accenti, plurali irregolari, ″h″ aspirate...Breve storia di alcune (presunte) difficoltà della lingua francese

Area: Area Umanistico-sociale
N° partecipanti: 50
Rivolto a: Scuola secondaria di secondo grado
Docenti: Maurizio Busca
Fine manifestazione interesse il 30/06/2025

Pagina 1 di 3 (71 risultati)

Seguici:

Radio 6023
Realizzato da Logo edustar Srl